Attività
Pilates |
Pilates
Il Metodo Pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all’inizio del '900 da Joseph Pilates. Pilates ha scritto almeno due libri sul metodo Pilates: Return to Life through Contrology e Your Health: A Corrective System of Exercising That Revolutionizes the Entire Field of Physical Education. Pilates ha chiamato il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l'uso della mente per controllare i muscoli. E' un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della riabilitazione posturale.In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell'allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi. Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l'addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Gli esercizi che si eseguono sul tappetino (Pilates Mat Work) devono essere fluidi e perfettamente eseguiti, devono inoltre essere abbinati ad una corretta respirazione. ![]()
L'originario metodo Pilates non ha marchio di registrazione per cui ogni insegnante con la dovuta preparazione di educazione fisica motoria e di principi posturali lo può avvicinare al suo stile e alla sua personalità, ma si deve rifare ai principi basilari del Pilates che sono sei: ((in seguito diventati poi otto) ) 2. il Baricentro, sinonimo di Power House, visto come centro di forza e di controllo di tutto il corpo; 5. il Controllo, controllo su ogni parte del corpo, non si devono effettuare movimenti sconsiderati e trascurati; 7. l' Isolamento, la concentrazione mentale sull'esercizio porta a sezionare il nostro corpo attraverso il lavoro di isolamento di alcune fasce muscolari profonde, rispetto ad altre;
![]()
Storia di Joseph Pilates
Dopo qualche anno alla giovanissima età di 14 anni, sviluppò talmente bene ed uniformemente il proprio fisico da meritarsi di posare come modello per alcune tabelle anatomiche. Fu in grado di eccellere fisicamente superando i propri limiti: una dote che lo accompagnerà per tutta la vita, segnandola in maniera decisiva. Tornato in Germania all’inizio degli anni Venti, mise in pratica l’esperienza acquisita durante la prigionia e continuò ad ideare attrezzature rieducative che potessero svolgere il lavoro che solitamente si utilizza facendo attività, consentendo al paziente di utilizzare solo l'energia necessaria per fare resistenza ed attivare la muscolatura profonda che dovrà lavorare contro questa forza di opposizione. Nel 1925 decise di trasferirsi negli negli Stati Uniti, durante il viaggio conobbe una giovane infermiera di nome Clara che sarebbe divenuta sua moglie. Lei era una maestra d’asilo che soffriva di artrite e Joseph lavorò con lei per la sua salute. Giunto a New York nel 1926 Pilates aprì uno studio nella 939 Eight Avenue, in uno stabile di studi ed accademie di danza ed insieme a sua moglie Clara cominciò ad approfondire le applicazioni del metodo. Fu in questo periodo che grazie agli studi sulla riabilitazione il metodo "Contrology" venne impiegato con successo nel mondo della danza anche grazie a George Balanchine, famoso coreografo, che mandò molti dei suoi ballerini da Joseph Pilates per rinforzarli e riabilitarli (Tra i quali ricordiamo Marta Graham famosa ballerina).Instaurando un rapporto destinato a durare nel tempo. Pilates, che grazie anche alla sua tecnica godeva di ottima salute nonostante alcuni vizi che lo accompagnarono per tutta la vita (famosa era sua predilezione per sigari, whiskey e donne e venne visto correre per le strade di New York vestito soltanto con un costume da bagno), morì ultra-ottantenne in seguito alle lesioni riportate durante un incendio del suo Studio negli anni '60. L'eredità degli insegnamenti vennero successivamente presi dalla sua devota allieva e collaboratrice per decenni Romana Kryzanowska. A tutt'oggi Romana Kryzanowska, erede vivente di Joseph Pilates, rappresenta la linea diretta dei suoi insegnamenti.
|